3D Scanning

In order to enhance its metrology equipment, Blacks decided to acquire the portable 3D scanner MetraSCAN BLACK from Creaform.

Visualizza l'articolo

Ispezione di parti e componenti in composito per l’industria automobilistica, aerospaziale, nautica e sportiva

Per migliorare la propria attrezzatura metrologica, Blacks ha deciso di acquistare lo scanner 3D portatile MetraSCAN BLACK di Creaform.

Visualizza l'articolo

Visualizza l'articolo

Ad altezze elevate: scansione 3D della pala di una turbina eolica

Le soluzioni metrologiche portatili semplificano l’acquisizione di dati in ambienti ostici.

Visualizza l'articolo

Visualizza l'articolo

Gli Scanner 3D Possono Aiutare Nella Progettazione Di Soluzioni Customizzate Per Veicoli Per Disabili

Paravan utilizza la tecnologia di misurazione 3D di Creaform da diversi anni e recentemente ha aggiunto lo scanner a luce bianca strutturata Go! SCAN SPARK al suo portafoglio di tecnologie di misurazione.

Visualizza l'articolo

Visualizza l'articolo

Le soluzioni per la scansione 3D di Creaform ACADEMIA aiutano ricercatori e insegnanti a promuovere l’innovazione negli istituti di insegnamento della Repubblica Ceca

Per anni, Creaform si è dedicata al settore dell’istruzione, fornendo software e soluzioni di scansione 3D avanzate per consentire ai ricercatori di condurre ricerche e agli insegnanti di formare i tecnici e i progettisti di domani.

Visualizza l'articolo

Visualizza l'articolo

L’accuratezza al servizio dei produttori di motori per aviazione

SkinPack utilizza lo scanner HandySCAN BLACK e il programma VXelements per la produzione di vassoi in schiuma su misura per il trasporto e il montaggio delle parti di motori aeronautici.

Visualizza l'articolo

Visualizza l'articolo

Differenze fra controllo qualità e garanzia qualità: un mito da sfatare

Per comprendere le differenze tra garanzia e controllo qualità, è importante soffermarsi su due concetti fondamentali. Molti pensano che garanzia e controllo qualità siano lo stesso processo: infatti, anche i produttori spesso sovrappongono questi due aspetti.

Visualizza l'articolo

Visualizza l'articolo

Che cos’è una cmm? Tutto quello che c’è da sapere sulle macchine di misura a coordinate e sui relativi tipi.

Una macchina di misura a coordinate, o CMM, è un’apparecchiatura che misura le geometrie degli oggetti fisici. Le CMM utilizzano un sistema di rilevamento per individuare punti distinti sulle superfici degli oggetti.

Visualizza l'articolo

Visualizza l'articolo

Problemi delle CMM e risoluzione attraverso il controllo qualità automatizzato

Nell’ipercompetitivo mercato moderno, le aziende manifatturiere affrontano diversi problemi nelle loro linee di produzione. Molti di questi sono legati al processo di controllo, il cui scopo è garantire la qualità dei prodotti. Le macchine di misurazione a coordinate (CMM) sono una delle soluzioni scelte per queste attività.

Visualizza l'articolo

Visualizza l'articolo

Come costruire parti perfette usando utensili e stampi

All’inizio di un processo di fabbricazione, occorre progettare stampi, matrici o maschere in base al modello CAD teorico. L’obiettivo della creazione di queste attrezzature, che vengono realizzate con precisione a partire da un modello nominale, consiste nel produrre parti corrispondenti ai requisiti tecnici.

Visualizza l'articolo

Visualizza l'articolo

3 aspetti da valutare per l’acquisto di soluzioni metrologiche dedicate all’ispezione di componenti di grandi dimensioni

Molti produttori nel settore aerospaziale, dei trasporti e della generazione di energia, come il produttore austriaco ANDRITZ, richiedono l’esecuzione di ispezioni di controllo qualità su parti di grandi dimensioni che possono misurare ovunque da 2 a 10 metri, e anche più grandi.

Visualizza l'articolo