Controllo qualità automatizzato: una strategia chiave per aumentare i volumi dei costruttori di veicoli elettrici
Con l'aumentare della popolarità dei veicoli elettrici (VE), un gran numero di tecnici e specialisti del controllo qualità devono affrontare nuove problematiche durante le fasi di ispezione. Mentre le vetture convenzionali erano composte principalmente da parti meccaniche, i VE ora utilizzano complessi sistemi elettro-meccanici gestiti da software.
Scansione 3D e ispezione automatizzata di supporti di alta precisione
L'ispezione di supporti ad alta precisione per il trasporto di cabine di autoveicoli ai vari stabilimenti di produzione (offrendo nel contempo rapporti sui difetti in tempo reale, e calcolando il costo dei vari tipi di riparazioni) si può ottenere solo utilizzando un sistema di misurazione 3D automatizzato.
Progettazione del vano motore per poter montare un motore diesel su una motoslitta a benzina
L'integrazione di un motore diesel industriale nel telaio di una motoslitta a benzina per ridurre la rumorosità e le emissioni, mantenendo o migliorando la velocità e le prestazioni non si porta a termine correttamente se non si misurano geometrie estremamente complesse con tecnologie d'avanguardia.
Ispezione per la lavorazione degli stampaggi e delle fucinature di qualità superiore
Il settore della fabbricazione deve vincere diverse sfide nel campo della lavorazione degli stampaggi e delle fucinature grezzi.
In che modo i fabbricatori di parti automobilistiche possono migliorare la propria produttività, effettuare un maggior numero di ispezioni in meno tempo e lavorare con una gamma più ampia di più informazioni?
Nel settore automobilistico, le parti della carrozzeria vengono realizzate mediante stampaggio delle lamiere. Queste parti vengono fabbricate separatamente e perforate durante diverse fasi operative, per poi essere saldate in modo da creare l'assemblaggio finale.