Qual è il futuro del reverse engineering?
Scopri in che modo le ultime tendenze correlate alla produzione additiva, prototipazione rapida e virtualizzazione stanno plasmando il futuro del reverse engineering.
Visualizza l'articoloScopri in che modo le ultime tendenze correlate alla produzione additiva, prototipazione rapida e virtualizzazione stanno plasmando il futuro del reverse engineering.
Visualizza l'articoloLa progettazione assistita dal computer (CAD, Computer-aided design) viene definita come l’uso di computer come ausilio nella creazione, modifica, analisi o ottimizzazione di una progettazione. I software CAD consentono a progettisti e tecnici di modellare forme e aggiungere caratteristiche con l’obiettivo finale di produrre parti.
Visualizza l'articoloGli scanner laser 3D sono un argomento di grande attualità. La scansione laser 3D è una tecnologia avanzata che, secondo alcuni rapporti, è destinata a registrare una crescita di mercato con un CAGR del 7,5% dal 2021 al 2026. Secondo altre ricerche, il mercato degli scanner laser 3D probabilmente raggiungerà i 16,66 miliardi di USD entro il 2030.
Visualizza l'articoloLa dimostrazione in loco dello scanner Go!SCAN SPARK è risultata convincente soprattutto grazie al facile utilizzo della macchina e all’enorme risparmio di tempo (ore rispetto alla vecchia tecnologia).
Visualizza l'articoloPer raggiungere l’obiettivo in modo efficiente e accurato, è stato incaricato il fornitore di servizi di scansione SCAN IT 3D GmbH: il suo compito era acquisire le forme del componente ed elaborarle in un modello 3D con dimensioni definite.
Visualizza l'articoloAl fornitore svizzero di servizi di misurazione SCAN IT 3D GmbH è stata assegnata un’ispezione per determinare la geometria del tubo di aspirazione di una centrale idroelettrica utilizzando la scansione 3D. Il cliente ha fornito in anticipo del materiale fotografico per la preparazione del progetto e la valutazione dell’attrezzatura richiesta.
Visualizza l'articoloRohde & Schwarz utilizza HandySCAN 3D per il controllo qualità, la misurazione degli interni dei veicoli, il controllo di superfici a forma libera e dell’additive manufacturing
Visualizza l'articoloAngelo Cappellini, produttore di mobili essenziali e senza tempo, si affida a Go!SCAN 3D per sviluppare i disegni delle sue creazioni esclusive.
Visualizza l'articoloIl reverse engineering è un processo atto a identificare le proprietà di un oggetto fisico attraverso l’analisi completa di struttura, funzioni e operatività di tale elemento.
Visualizza l'articoloI settori aftermarket dovranno affrontare diversi problemi nel corso del 2019. Molti elementi – come ad esempio trasformazione della concorrenza, digitalizzazione dei canali di marketing, e aumento dei requisiti di…
Visualizza l'articolo