Lo scanner 3D aiuta a sviluppare mobili classici di stile
Angelo Cappellini, produttore di mobili essenziali e senza tempo, si affida a Go!SCAN 3D per sviluppare i disegni delle sue creazioni esclusive.
Visualizza l'articoloBy continuing to use the site you agree to our privacy and cookie policy.
Angelo Cappellini, produttore di mobili essenziali e senza tempo, si affida a Go!SCAN 3D per sviluppare i disegni delle sue creazioni esclusive.
Visualizza l'articoloIn collaborazione con n-protec AG, il nostro partner svizzero SCAN IT 3D GmbH ha effettuato l’acquisizione dell’alloggiamento di una turbina.
Visualizza l'articoloControllo di qualità, assemblaggio virtuale, ingegneria, programmazione CNC: lo scanner MetraSCAN 3D affianca molti processi di produzione di grandi modelli di fonderia in legno, plastica e materiale espanso
Visualizza l'articoloPer migliorare la propria attrezzatura metrologica, Blacks ha deciso di acquistare lo scanner 3D portatile MetraSCAN BLACK di Creaform.
Visualizza l'articoloLe soluzioni metrologiche portatili semplificano l’acquisizione di dati in ambienti ostici.
Visualizza l'articoloParavan utilizza la tecnologia di misurazione 3D di Creaform da diversi anni e recentemente ha aggiunto lo scanner a luce bianca strutturata Go! SCAN SPARK al suo portafoglio di tecnologie di misurazione.
Visualizza l'articoloPer anni, Creaform si è dedicata al settore dell’istruzione, fornendo software e soluzioni di scansione 3D avanzate per consentire ai ricercatori di condurre ricerche e agli insegnanti di formare i tecnici e i progettisti di domani.
Visualizza l'articoloSkinPack utilizza lo scanner HandySCAN BLACK e il programma VXelements per la produzione di vassoi in schiuma su misura per il trasporto e il montaggio delle parti di motori aeronautici.
Visualizza l'articoloPer comprendere le differenze tra garanzia e controllo qualità, è importante soffermarsi su due concetti fondamentali. Molti pensano che garanzia e controllo qualità siano lo stesso processo: infatti, anche i produttori spesso sovrappongono questi due aspetti.
Visualizza l'articoloUna macchina di misura a coordinate, o CMM, è un’apparecchiatura che misura le geometrie degli oggetti fisici. Le CMM utilizzano un sistema di rilevamento per individuare punti distinti sulle superfici degli oggetti.
Visualizza l'articolo