Lo scanner 3D aiuta a sviluppare mobili classici di stile
Angelo Cappellini, produttore di mobili essenziali e senza tempo, si affida a Go!SCAN 3D per sviluppare i disegni delle sue creazioni esclusive.
Visualizza l'articoloBy continuing to use the site you agree to our privacy and cookie policy.
Angelo Cappellini, produttore di mobili essenziali e senza tempo, si affida a Go!SCAN 3D per sviluppare i disegni delle sue creazioni esclusive.
Visualizza l'articoloLe soluzioni metrologiche portatili semplificano l’acquisizione di dati in ambienti ostici.
Visualizza l'articoloL’Istituto per la tecnologia ad alta frequenza e i sistemi radar del Deutsches Zentrum für Luft- und Raumfahrt (DLR), il centro aerospaziale tedesco, studia i sistemi radar e i loro parametri per le missioni satellitari future. A questo scopo, vengono eseguiti preventivamente test con sistemi aerotrasportati, capaci di offrire un’elevata flessibilità.
Visualizza l'articoloPer comprendere le differenze tra garanzia e controllo qualità, è importante soffermarsi su due concetti fondamentali. Molti pensano che garanzia e controllo qualità siano lo stesso processo: infatti, anche i produttori spesso sovrappongono questi due aspetti.
Visualizza l'articoloUna macchina di misura a coordinate, o CMM, è un’apparecchiatura che misura le geometrie degli oggetti fisici. Le CMM utilizzano un sistema di rilevamento per individuare punti distinti sulle superfici degli oggetti.
Visualizza l'articoloNell’ipercompetitivo mercato moderno, le aziende manifatturiere affrontano diversi problemi nelle loro linee di produzione. Molti di questi sono legati al processo di controllo, il cui scopo è garantire la qualità dei prodotti. Le macchine di misurazione a coordinate (CMM) sono una delle soluzioni scelte per queste attività.
Visualizza l'articoloNT CADCAM ha scelto le tecnologie di scansione 3D di Creaform per eseguire il reverse engineering di una Ferrari del 1952.
Visualizza l'articoloVoith Hydro GmbH & Co. KG, utilizza lo scanner 3D HandySCAN e MaxSHOT 3D per digitalizzare i componenti delle centrali idroelettriche per i quali non sono disponibili dati CAD.
Visualizza l'articoloOggi, in ambito automotive, i flussi di produzione automatizzati e “just-in-time” richiedono livelli elevati di precisione, ripetibilità e tracciabilità. Le case automobilistiche operano su assemblaggi di parti di una vasta gamma di fornitori diversi e devono usare soluzioni innovative per adattare i componenti in modo ottimale e ottenere prestazioni eccellenti.
Visualizza l'articoloScopri le misurazioni 3D e i diversi sistemi di metrologia 3D La metrologia, le tecnologie di misurazione 3D e gli scanner 3D sono ormai indispensabili nel settore manifatturiero, NDT, del…
Visualizza l'articolo