Scansione 3D di una turbina a vapore
In collaborazione con n-protec AG, il nostro partner svizzero SCAN IT 3D GmbH ha effettuato l’acquisizione dell’alloggiamento di una turbina.
Visualizza l'articoloBy continuing to use the site you agree to our privacy and cookie policy.
In collaborazione con n-protec AG, il nostro partner svizzero SCAN IT 3D GmbH ha effettuato l’acquisizione dell’alloggiamento di una turbina.
Visualizza l'articoloControllo di qualità, assemblaggio virtuale, ingegneria, programmazione CNC: lo scanner MetraSCAN 3D affianca molti processi di produzione di grandi modelli di fonderia in legno, plastica e materiale espanso
Visualizza l'articoloPer migliorare la propria attrezzatura metrologica, Blacks ha deciso di acquistare lo scanner 3D portatile MetraSCAN BLACK di Creaform.
Visualizza l'articoloLe soluzioni metrologiche portatili semplificano l’acquisizione di dati in ambienti ostici.
Visualizza l'articoloLincoln Electric Additive Solutions si è affidata a MetraSCAN 3D di Creaform per eseguire misurazioni rapide e accurate di parti di grandi dimensioni senza doverle spostare.
Visualizza l'articolo“Lo scanner MetraSCAN 3D di Creaform e lo strumento per il posizionamento dei manichini consentono la validazione e la documentazione dei test con una precisione e una velocità senza precedenti”.
Visualizza l'articoloPer comprendere le differenze tra garanzia e controllo qualità, è importante soffermarsi su due concetti fondamentali. Molti pensano che garanzia e controllo qualità siano lo stesso processo: infatti, anche i produttori spesso sovrappongono questi due aspetti.
Visualizza l'articoloUna macchina di misura a coordinate, o CMM, è un’apparecchiatura che misura le geometrie degli oggetti fisici. Le CMM utilizzano un sistema di rilevamento per individuare punti distinti sulle superfici degli oggetti.
Visualizza l'articoloNell’ipercompetitivo mercato moderno, le aziende manifatturiere affrontano diversi problemi nelle loro linee di produzione. Molti di questi sono legati al processo di controllo, il cui scopo è garantire la qualità dei prodotti. Le macchine di misurazione a coordinate (CMM) sono una delle soluzioni scelte per queste attività.
Visualizza l'articoloFalsi negativi e la consegna ai clienti di componenti difettosi sono incidenti da evitare a tutti i costi, per le aziende manifatturiere. Pertanto, occorre rilevare le anomalie prima che diventino difetti gravi, per poter intraprendere misure correttive efficaci. A tale scopo, le aziende hanno a disposizione due tipi di sistemi di ispezione.
Visualizza l'articolo